Incontro con Alfredo Bastia

6 maggio 2011 : mattinata un po’ diversa dal solito per i ragazzi delle classi terze che hanno goduto di una occasione eccezionale per crescere in maturità e responsabilità: l’incontro con il Dott. Alfredo BASTIA, responsabile di una ONLUS che opera nei paesi poveri e, a Torino, nel tessuto dell’immigrazione e della tratta delle schiave.

Silenzio assoluto, interesse, stupore, forse incredulità erano i sentimenti dipinti sui volti di tutti che, in Sala Rossa, sentivano esperienze e storie quasi incredibili,  vedevano diapositive e dati che la televisione censura o certamente minimalizza perché toccano il dramma dell’uomo, cioè la negazione ad alcuni di una vita dignitosa e serena.

Il Dott. Bastia non faceva “ un bel discorso”, ma raccontava con semplicità e forza cosa ha spinto lui a lasciare carriera e successo per mettersi al servizio dei più poveri, in Brasile, in Africa, in alcuni paesi dell’Asia: non diceva per colpire i ragazzi, per commuoverli e fermarsi alla loro emozione, ma spiegava, documentava, raccontava la vita di coloro che sono negli anni diventati “suoi amici”. Era chiaro che si mette in gioco ogni giorno, lottando per la giustizia e impegnando tutte le proprie energie. Lo si vedeva dal dolore per le persone che non ha potuto strappare alla morte e dalla gioia  profonda per le realizzazioni compiute, fosse solo un pozzo per l’acqua in un villaggio fino a intervenire con i responsabili dei governi.

Del dott. Bastia colpisce soprattutto la sua passione per l’uomo, una passione che nasce dalla certezza di esser chiamato a “restituire” i grandi doni ricevuti (cultura, salute, ben-essere). Alla fine è stato commovente il “cosa possiamo fare noi ora?” chiesto da due ragazze con grande sincerità; al loro slancio la risposta è stata questa “Coltivate questo desiderio, accrescetelo con lo studio e il Signore manderà le occasioni opportune per realizzarlo”.

Follow me!

PHOTOGALLERY

Articolo precedente

FESTA DEL GRAZIE 1/6/2011
ATTIVITA' E USCITE

Articolo successivo

Visita al Villaggio Leumann