Sezione Tradizionale
Questa sezione con orario standard MIUR, prevede un solo rientro pomeridiano e lo studio di due lingue straniere: inglese e spagnolo
Questa sezione con orario standard MIUR, prevede un solo rientro pomeridiano e lo studio di due lingue straniere: inglese e spagnolo
Si tratta di una sezione con inglese potenziato: otto ore di inglese (di cui tre con madrelingua)
Ma non bastano le competenze di cittadinanza per crescere bene, don Bosco diceva: “Buoni cristiani ed onesti cittadini” e quindi scoprite anche qual ‘è il cammino formativo della nostra scuola!
Le otto competenze di cittadinanza che ciascun cittadino europeo dovrebbe raggiungere con la maggiore età, sono declinate già per i ragazzi della scuol asecondaria di primo grado, come si evince dall’infografica qui sotto
Festa dello Sport – 12 settembre Una giornata di energia, gioco e ispirazione! Come ha ricordato Tecla Riverso: “Lo sforzo, l’impegno, il lavoro… ma anche il gioco fanno parte dello sport, come della vita e della scuola. I campioni sono modelli che vi insegnano a vivere la vita e a costruire il vostro futuro.” Lo […]
Mercoledì 11 settembre 2025 abbiamo iniziato l’anno scolastico 2025/26. Sr Daniela, la direttrice insieme ai due Coordinatori delle attività educative e didattiche Laura Perron Cabus per la Primaria e Filippo Buzio per la Scondaria di Primo Grado, hanno dato il saluto a tutti i ragazzi. Per la prima volta abbiamo potuto iniziare la scuola… in […]
Gentili famiglie, siamo quasi pronti per iniziare il nuovo anno scolastico.Come già anticipato, effettueremo il passaggio dal registro elettronico ScuolaOnline, a cui siamo ormai abituati, al nuovo registro elettronico gestito da Mastercom. Questa nuova piattaforma offre funzionalità più avanzate, che ci permetteranno di snellire molte procedure. A partire dal 1° settembre 2025, il “vecchio” registro, […]
📅 Destinatari: Studenti della scuola secondaria di Primo Grado Maria Ausiliatrice📍 Dove? Laboratorio di Informatica della Scuola Maria Ausiliatrice📆 Quando? giugno 2025 🎯 Cosa faremo?✔ Potenziamento di matematica con attività pratiche e coinvolgenti✔ Coding base utilizzando i LEGO Education ✔ Tinkering – Sperimentazione creativa con materiali, circuiti e robotica✔ Progetti hands-on per sviluppare problem-solving e lavoro di squadra 💡 Perché partecipare?